L’Egitto esercita da sempre un fascino magnetico: bastano i nomi Cheope, Ramses II, Cleopatra per evocare piramidi che sfidano il tempo, templi colossali lungo il Nilo e leggende che hanno plasmato l’immaginario collettivo. Organizzare un viaggio indipendente in questo Paese può sembrare un’impresa, ma con la giusta pianificazione si trasforma nell’avventura di una vita.
In questa guida troverai un itinerario fai‑da‑te di 14 giorni, arricchito di informazioni pratiche, costi aggiornati, orari e link utili per prenotare in autonomia. Pronto a partire?
Perché scegliere il fai‑da‑te in Egitto
Viaggiare senza tour operator permette di personalizzare tappe e tempi, risparmiare fino al 30 % sui pacchetti tradizionali e vivere esperienze più autentiche: un tè alla menta condiviso con i feluca‑men di Assuan o un tramonto nel deserto Bianco non hanno prezzo. Occorre però conoscere regole di sicurezza, usi locali e sistemi di trasporto: questo articolo nasce per rispondere proprio a queste esigenze.
Quando andare: clima, eventi e prezzi
- Alta stagione (ottobre‑aprile): temperature piacevoli (20‑28 °C al Cairo, 25‑30 °C a Luxor) e tariffe più alte. Consigliata per le visite archeologiche.
- Media stagione (maggio e settembre): caldo gestibile, hotel in offerta; perfetta per combinare cultura e mare.
- Bassa stagione (giugno‑agosto): oltre 40 °C nell’Alto Egitto, ma prezzi stracciati; ideale per i resort sul Mar Rosso dove soffia la brezza.
Evita, se possibile, la settimana di Sham el‑Nessim (Pasqua copta) quando gli egiziani viaggiano in massa.
Documenti, visti e assicurazione
Per i cittadini UE è sufficiente il passaporto con validità residua di 6 mesi. Puoi ottenere il visto turistico all’arrivo (25 USD, sportello «Visa on Arrival» aperto 24/7) o online tramite e‑Visa ufficiale, da richiedere almeno 7 giorni prima (carta di credito necessaria).
Obbligatoria un’assicurazione sanitaria che copra spese mediche e rimpatrio: costi da 35 € per 15 giorni.
Itinerario giorno per giorno
Di seguito una proposta collaudata di 14 giorni, ottimizzata per tempo di viaggio e budget medio (circa 1.050 € a persona, voli esclusi).
Giorno 1 | Arrivo al Cairo
Atterraggio all’aeroporto Cairo International (CAI). Taxi ufficiale al centro: tariffa fissa ≈ 300 EGP / €6, orario 24/7. Sistemazione in Downtown o Giza a scelta.
Giorno 2 | Piramidi di Giza e Sfinge
Apri il sipario sul mito con le Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. Biglietto ingresso altopiano: 540 EGP (≈ €10), 08:00‑17:00. Salire dentro la Piramide di Cheope costa 900 EGP extra. Consigliato arrivare alle 08:00 per evitare i gruppi.
Giorno 3 | Museo Egizio e bazar Khan el Khalili
Il nuovo Grand Egyptian Museum (GEM) a Giza racconta 5.000 anni di storia; biglietto 600 EGP, 09:00‑18:00. Nel pomeriggio perditi tra le lanterne del Khan el Khalili; contratta con calma (regola aurea: inizia al 40 % del prezzo richiesto).
Giorno 4 | Treno notturno per Assuan
Da stazione Ramses parte il treno VIP n. 86 (19:45‑09:45). Cuccetta doppia: 1.440 EGP / €28. Prenota sul portale ENR o via agenzia.
Giorno 5 | Assuan e tempio di Philae
Crociera sul Nilo facoltativa (vedi giorno 6). In alternativa visita la Diga Alta (ingresso 100 EGP) e il Tempio di Philae (250 EGP + barca 150 EGP A/R). Tramonto in feluca tra le isole.
Giorno 6 | Abu Simbel (escursione all’alba)
Partenza 04:00 con minivan condiviso (350 EGP, 3 ore). Il complesso di Ramses II apre alle 05:00; biglietto 425 EGP. Torno ad Assuan alle 13:00 e imbarco sulla motonave.
Giorno 7‑8 | Navigazione Assuan → Luxor
Sosta ai templi tolemaici di Kom Ombo (180 EGP) e Edfu (300 EGP). Pasti e guida inclusi nella quota crociera (da 70 € pp/notte in cabina standard).
Giorno 9 | Luxor East Bank
Il Tempio di Karnak (540 EGP, 06:00‑17:00) stupisce per la Sala Ipostila con 134 colonne. In serata Luxor Temple illuminato (480 EGP, aperto fino alle 22:00).
Giorno 10 | Valle dei Re e dei Nobili
Attraversa il Nilo in ferry (10 EGP) e raggiungi la West Bank. Valle dei Re: 600 EGP per 3 tombe (Tombe extra: Seti I 1.800 EGP). Prosegui verso la Valle delle Regine (240 EGP) e i Colossi di Memnone (gratuito). Rientro al tramonto.
Giorno 11 | Hurghada sul Mar Rosso
Bus GoBus Luxor‑Hurghada: 4 h, 270 EGP. Relax in spiaggia, snorkeling a Giftun Island (escursione 40 €).
Giorno 12 | Deserto Bianco in 4×4
Trasferimento Hurghada → Bahariya Oasis (bus privato 6 h, 500 EGP). Tour 4×4 con campeggio tra le formazioni calcaree «pollo & fungo». Prezzo pacchetto 2 giorni/1 notte: 90 € inclusi pasti.
Giorno 13 | Ritorno al Cairo
Partenza ore 08:00, arrivo ore 14:00. Pomeriggio libero per shopping in El Moez Street.
Giorno 14 | Partenza
Taxi o navetta GoBus per l’aeroporto (70 EGP). Fine dei servizi.
Come spostarsi: treni, autobus, voli e taxi
- Treni ENR: economici e puntuali lungo la valle del Nilo. Prenotazione online obbligatoria.
- Autobus GoBus: coprono anche Mar Rosso e oasi; poltrone reclinabili e Wi‑Fi.
- Voli interni EgyptAir: Cairo‑Luxor da 60 € se prenotati 90 giorni prima.
- Taxi e Uber nelle città: avvia sempre il tassametro (tariffa base 10 EGP).
Dove dormire: hotel, guesthouse e Nubian homestay
Il Paese offre opzioni per tutte le tasche: dagli ostelli downtown da 12 € alle strutture heritage come Sofitel Old Cataract (da 180 € a notte). Per controllare prezzi aggiornati e disponibilità al Cairo clicca il pulsante qui sotto:
Per località specifiche come Luxor o Hurghada puoi usare lo stesso sito, cambiando la destinazione nel motore di ricerca.
Budget indicativo
Voce | Costo (14 gg) |
---|---|
Alloggi mid‑range | €350 |
Pasti | €180 |
Spostamenti interni | €120 |
Ingressi siti | €200 |
Attività (snorkeling + deserto) | €140 |
TOTALE | €990 |
Aggiungi circa 400‑600 € per il volo intercontinentale da/per l’Italia.
Consigli pratici
- Abbigliamento: tessuti naturali, spalle coperte nei templi, foulard per le donne.
- Valuta: il pound egiziano (EGP); preleva agli ATM Banque Misr. Tasso medio maggio 2025: 1 € ≈ 52 EGP.
- SIM locale: Orange Holiday 20 GB a 12 € in aeroporto.
- Mance («baksheesh»): 10 EGP a portabagagli e autisti, 50 EGP a guide.
FAQ – le domande più cercate dai turisti
È sicuro viaggiare da soli in Egitto?
Le zone turistiche sono ben controllate; segui le indicazioni del MAECI e registra il tuo itinerario su Dove Siamo nel Mondo.
Quanto costa entrare nelle Piramidi?
L’altopiano: 540 EGP; Piramide di Cheope: supplemento 900 EGP.
Serve la guida?
Non obbligatoria, ma una guida certificata (≈ 40 € al giorno) arricchisce la visita.
Che prese elettriche si usano?
Tipo C (europea) 220 V, quindi i nostri caricabatterie funzionano senza adattatore.
Come pagare escursioni e hotel?
Carta di credito accettata nelle grandi città; porta contanti per deserti e bazar.
L’Egitto non è solo un ponte verso il passato: è un Paese in piena evoluzione che accoglie il viaggiatore indipendente con il calore tipico del Medio Oriente e con infrastrutture sempre più efficienti. Con questo itinerario fai‑da‑te hai in mano tutti gli strumenti per crearti un viaggio su misura, economico e ricco di emozioni. Bettakhdem! – buon viaggio!
Hai dubbi o vuoi condividere la tua esperienza? Lascia un commento qui sotto: sarò felice di aiutarti a rendere indimenticabile la tua avventura egiziana.
