Come visitare la Valle dei Re a Luxor, Egitto

3
1023
La Valle dei Re, Luxor, Egitto
La Valle dei Re, Luxor, Egitto

La Valle dei Re di Luxor è uno dei luoghi più affascinanti e carichi di mistero dell’intero Egitto. Un tempo conosciuta come l’antica Tebe, Luxor custodisce un patrimonio storico e archeologico di inestimabile valore: ma è proprio sulle sponde occidentali del Nilo che si trova la necropoli più famosa di tutto il Paese. In questa valle desertica, incastonata tra montagne di roccia chiara, i faraoni del Nuovo Regno decisero di farsi seppellire, donandoci un vero e proprio tesoro di tombe sotterranee.

In questo articolo SEO-friendly, completo e approfondito, scoprirai perché visitare la Valle dei Re è un’esperienza imperdibile, quali sono le tombe principali da non perdere, come raggiungere comodamente Luxor e tanti consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio. Preparati a un racconto avvincente che ti trasporterà tra le sabbie di un passato glorioso e i segreti ancora celati nelle profondità della terra egiziana.

Prenota il tuo hotel a Luxor su Booking.com

Cosa vedere nella Valle dei Re

La Valle dei Re ospita più di sessanta tombe risalenti alla XVIII, XIX e XX dinastia, ma solo dieci di esse possono essere visitate. Le tombe sono state scavate nel calcare, nella valle di un wadi (corso di un torrente oramai secco) sulla riva occidentale del Nilo, di fronte all’attuale città di Karnak.

Le tombe iniziavano ad essere costruite quando il faraone saliva al potere e la sua costruzione terminava quando lui moriva. Per anni si scavava nella roccia per costruire quello che sarebbe stata l’ultima dimora del faraone.

Le dimensioni della tomba raccontano molto sulla durata della vita di un faraone. Tutankhamon è morto a 18 anni, regnando solo per 9 anni. Ecco perché la tomba del faraone più famoso è anche la più piccola.

I faraoni venivano seppelliti con tutti i loro averi ma tutte le tombe furono saccheggiate negli anni e quando vennero scoperte non fu trovato nulla all’interno, tutte erano vuote.

Tutte tranne una, quella di Tutankhamon, che nel 1922 fu scoperto da Howard Carter completamente intatta. Al suo interno non mancava nulla e ora tutto il suo tesoro può essere visitato al Museo Egizio del Cairo.

Le pareti delle tombe erano decorate con belle scene, dipinte e scolpite, della vita quotidiana. Le camere erano piene di tesori – mobili, cibo, statue, barche e gioielli, in breve tutto ciò di cui una persona aveva bisogno per sopravvivere in eterno.

La tomba più famosa è senza dubbio quella di Tutankamon. Altre tombe celebri che possono essere visitate sono la tomba di Sethi, quella di Thutmose III, la tomba di Horemheb, di Merenptah e la tomba di Ramesse VI. Inoltre nelle vicinanze si può anche visitare la Valle delle Regine.

La Valle delle Regine

Le tombe delle Regine non erano così nascoste come quelle dei Re e molte erano in piena vista. Ecco perché è stato più facile scoprirle anche se non è stato così facile sapere a chi appartenesse ciascuna di esse.

Come abbiamo detto, la tomba più famosa è quella di Nefertari, anche se purtroppo è chiusa al pubblico per motivi di conservazione. Ma puoi visitarne altre anche se normalmente poche sono aperte.

Come le tombe dei re, anche queste tombe furono saccheggiate nei tempi antichi e oggi sono state trovate vuote, sebbene almeno abbiano conservato la loro bella decorazione.

Valle dei Re  – Mappa

Quando andare

La zona è visitabile in ogni periodo dell’anno. Comunque è consigliabile, specialmente nel periodo estivo, effettuare la visita alla Valle dei Re la mattina presto per evitare le alte temperature degli orari centrali della giornata.

Come raggiungere la Valle dei Re

La Valle si trova vicino a Luxor, l’antica Tebe, città sacra dell’Antico Egitto. Questa città si trova a 650 km dal Cairo vicino al fiume Nilo e vicina alla città-tempio di Karnak.

La Valle dei Re può essere raggiunta da Luxor in traghetto, autobus o taxi, oppure con uno dei tanti tour organizzati dalle agenzie viaggi o dagli hotel, specie nelle zone turistiche sul Mar Rosso.

Da sapere

La maggior parte delle tombe non sono aperte al pubblico. Quelle che si possono visitare raramente sono aperte allo stesso tempo, e i funzionari occasionalmente chiudono le tombe che hanno bisogno di lavori di restauro.

Il biglietto comprende l’ingresso in 3 tombe.

Le guide turistiche non sono più autorizzate a tenere lezioni all’interno delle tombe e si prevede che i visitatori procedano tranquillamente e in un unica fila attraverso le tombe. Questo per ridurre al minimo il tempo di permanenza nelle tombe e impedire ai visitatori di danneggiare le superfici della decorazione.

È assolutamente vietato effettuare foto nelle tombe.

Scopri dove dormire nelle vicinanze della Valle dei Re, Luxor
 

KV9, Valle dei Re n. 9, Tomba di Memnone, tomba dei faraoni della XX dinastia: Ramses V e Ramses VI, Luxor, Egitto
La Valle dei Re, Luxor, Egitto – Foto di Shelby Root da Flickr

3 COMMENTS

  1. […] Partecipare a un tour organizzato è un modo conveniente e senza stress per visitare il Tempio di Luxor. Molti tour operator offrono pacchetti che includono il trasporto, le guide turistiche e i biglietti d’ingresso. I tour possono partire da Luxor stessa o da altre città come Il Cairo e Hurghada, includendo spesso anche altre attrazioni come il Tempio di Karnak e la Valle dei Re. […]

  2. […] Valle dei ReSituata a pochi chilometri dal Tempio di Hatshepsut, ospita le tombe di numerosi faraoni, tra cui quella celeberrima di Tutankhamon. Passare da una tomba all’altra equivale a un viaggio attraverso l’evoluzione dell’arte funeraria egizia, con affreschi e decorazioni che raccontano il percorso del sovrano nell’aldilà. Scopri di più >> […]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here